L'Istituto è rappresentativo di tutte le scuole che rientrano nel Primo ciclo di Istruzione e formazione.
Comprende tre plessi: una Scuola dell'Infanzia, una Scuola Primaria e una Scuola Secondaria di Primo Grado.
La presenza di un Istituto Comprensivo rappresenta una sfida pedagogica, in quanto richiede un atteggiamento positivo di collaborazione e cooperazione tra docenti, personale della scuola, famiglie e Istituzioni per una maggiore integrazione e sinergia con il territorio.
Un elemento fondante è la continuità educativo-didattica tra i vari ordini di scuola, al fine di uno sviluppo integrato ed armonico della crescita e delle competenze di ogni alunno. In quest'ottica il nostro Istituto si pone in continuo dialogo con le Istituzioni Pubbliche e private, Enti locali, Associazioni e Agenzie educative del territorio per mettere a disposizione degli studenti una più ampia offerta formativa e per promuovere una "scuola della comunità".
Gli ambienti di lavoro sono adeguati alle attività che si svolgono nelle scuole e rispettano la normativa vigente; è stata fatta un’opera di riqualificazione di alcuni edifici scolastici: primaria e secondaria.
Particolare attenzione viene posta nei confronti di spazi ed attrezzature per alunni certificati.
Sono state dotate di monitor interattivi tutte le aule della scuola secondaria, della scuole primaria e la scuola dell'infanzia è stata dotata di un laboratorio multimediale.
Nella scuola primaria e secondaria sono funzionanti laboratori di informatica fissi e mobili.
Nelle scuole dell'infanzia le sezioni sono ben attrezzate; i saloni vengono utilizzati per il gioco libero e per attività laboratoriali.
Nei plessi i docenti hanno a disposizione un'aula per le attività di progettazione e di documentazione.
L'istituto, può disporre, oltre di finanziamenti statali, di risorse finanziarie, provenienti dall'Amministrazione comunale (ex piano diritto allo studio) e dal supporto del Comitato dei Genitori che ha lo scopo di sollecitare le famiglie alla partecipazione attiva della scuola. Il Comitato genitori opera in stretta sinergia con la scuola, collabora alle diverse iniziative svolte all’attuazione del PTOF.
Tutte le aule dei plessi scolastici sono dotate di collegamento ad internet, consistente il numero di pc, monitor interattivi, laboratori mobili nelle diverse realtà scolastiche. La rete internet, potenziata negli ultimi anni grazie ai fondi PON, garantisce una maggior fruibilità e funzionalità della scuola. L'Istituto Comprensivo nel plesso della Scuola Secondaria “Vivaldi” è dotato di un'ampia aula magna, per i momenti collegiali ed eventi anche promossi dal altri Enti.
In ogni plesso è presente una palestra attrezzata anche alla scuola dell’infanzia